Loading
Condividi questo
Accedi
Scroll Down
Torna in Home

Stessi battiti

In salita come nella vita

Details
Lachiocciola

Film

01. -

Stessi Battiti

Un film di Roberto Gasparro

Sinossi

Federico, un giovane ragazzo di 17 anni studia, lavora e si allena duramente per realizzare il suo sogno: diventare un ciclista professionista. Formerà una squadra di fortuna con il suo meccanico, Rosella, sua compagna di classe ed esperta di ciclismo.

Quando tutto sembrerà compromesso giungerà in loro aiuto Claudio Chiappucci, ingaggiato dall’azienda dove Federico lavora nel doposcuola che li aiuterà negli ultimi giorni di allenamento.

Guarda il film

Scopri di +

Distribuzione

GUARDA ORA
Prime Video
Chili Tv
Amazon Usa
Amazon UK

Recensioni

Da “Rocky” a "He Got Game", da “Cinderella Man” a “Lassù qualcuno mi ama”, fino a “The Blind Side” (la lista è davvero lunga...), il cinema ha raccontato imprese avvincenti di atleti; di campioni tenaci, mossi da spirito di sacrificio. Per il suo nuovo film, il regista piemontese Roberto Gasparro (premiato al 74esimo Festival di Salerno) ha scelto proprio di partire dallo sport; precisamente: dal ciclismo. Intrecciando la passione al sogno. Protagonista della storia è un ragazzo col chiodo fisso della bici. Il titolo della pellicola è “Stessi battiti” (uscirà nel 2022); al centro della trama v'è appunto un diciassettenne, di nome Federico, che vuol diventare un Bartali, un Coppi; una leggenda. Il cinema di Gasparro ci parla di favole a lieto fine, di racconti, alla Frank Capra, ricchi di magia, racconti che si concludono nel migliore dei modi e fanno tirare un sospiro di sollievo anche a chi vede tutto nero. Sul sito internet di Gasparro campeggia una frase: “lasciamo aperte le porte all’impossibile”. Roberto Gasparro, quando spiega l'origine di "Stessi battiti" (girato in Piemonte, nel Canavese) è un fiume in piena, e svela con entusiasmo la sua filosofia: nella vita mai mollare; come centrare gli obiettivi? Insistere, insistere, insistere, all’infinito ("volli, e volli sempre, e fortissimamente volli", scriveva Vittorio Alfieri), perseverare in maniera ottusa, evitando di cedere alle frustrazioni: mai lasciarsi vincere dalla feroce realtà delle porte sbattute in faccia, è il messaggio. Caparbio è certamente il protagonista di “Stessi battiti” che, seppur tra mille difficoltà, tira dritto, si rimbocca le maniche, lavora sodo per comprarsi una bella bicicletta da corsa e allenarsi senza sosta. Nell’attesa che esca il nuovo film di Gasparro, se amate il ciclismo potete guardare “All American Boys” (1979) di Peter Yates o “Il vincitore” (1985) di John Badham.<br /> Micol Graziano

Borello Supermercati

Main sponsor

Visita il sito dell’azienda che ha sostenuto questo film Borello Supermercati

CAST
CAST

RICCARDO FIORIO – Federico Martino
VITTORIA CHIOLERO – Rosella Noto
FRANCESCO ISASCA – Roberto Tagliatti
GIANNI PARISI – Angelo Martino
STEFANIA DE FRANCESCO – Filomena
MICHELE FRANCO – Giancarlo Tagliatti
FRANCO BARBERO – Fiorenzo Borello
LUCIANA NIGRO – Margherita
CLAUDIO CHIAPPUCCI – Allenatore Federico
SIMONE MORETTO – Professore
UMBERTO ANACLERICO – Mauro
MAURO TARANTINI – Mario
NICOLA MARCHITIELLO – Operaio energia elettrica
PAOLO BELLETRUTTI – Operaio energia elettrica
GIADA DOVICO – Commessa forno
GIOVANNI ELLENA – Allenatore Roberto
SIMONA BERUATTO – Simona
LUCA GALTIERI – Giornalista
ANTONIO PAOLINO – Radiocronista
MARIO ZUCCA – Voice over
FRANCO BALMAMION – Direttore sportivo team Longo

Ringraziamenti Speciali
Un particolare e sentito ringraziamento all’Ing. Roberto Andriollo Sindaco di Rivara e a Sergio Bartoli Sindaco di Ozegna per il loro grandissimo impegno e per avere creduto fin dall’inizio in questo progetto.

Si ringraziano senza fine Fiorenzo Borello e sua moglie Antonella

Si ringrazia senza fine la Famiglia Longo nelle persone di Silvana, Maurizio, Dario ed Eduardo.

Un enorme ringraziamento e un immenso abbraccio a colui che in questi ultimi due anni mi è stato accanto tutti i giorni e tutte le volte che ne ho avuto bisogno: Antonio Carloni

A Elisabetta e Eleonora Gasparro affinchè non smettano mai di credere nei loro sogni.

Troupe
Direttore della Fotografia – Daniele Trani
Operatore alla macchina – Marco Testani
Segreteria di produzione – Luca Bonomo
Coordinamento e produzione – Barbara Delmastro
Segreteria di Edizione – Maddelisa Polizzi
Fonico di presa diretta – Daniel Casalegno
Scenografie: Adamo Scola
Costumi – Tina Monello
Capo elettricista – Marco Carnevale
Macchinista – Alessandro Bellomare
Focus Puller – Lorenzo Iuliano
Fotografo di set – Alessio Casula
Ciak – Alfonsina Filpi
Sarta di scena – Elvelina Zotti
Assistenti scenografo – Samuela Simona Napoli – Simona Petrucci
Camera Car – Marco Piretto
Assistente monitor regia: Paolo Marzocchi
Drone: Alessandro Carè – Simone Alesso
Trucco Paolo De Maria Make-up
Staff Make-up artist e stylist Demaria Paolo:
Anna Nica Guerriero – Adriana Scancarello – Diletta Viola – Davide Londrillo – Elisa Longo
Catering e servizio mensa: Sara Scicolone- Gianluca Bartoli – Ristorante Pizzeria Monnalisa – Ozegna
Operatore di Backstage: Elso Merlo
Color correction & color gradient – Alfonsina Filpi
Montaggio: Roberto Gasparro – Antonio Carloni
Effetti speciali:Gerardo Schiavone.
Mix audio: 35MM produzioni srl
Traduzione in lingua inglese Prof. Santino Scarpa
Ufficio stampa: Anna Borrasi

Musiche composte, orchestrate e dirette da Carmine Padula
Prodotte da Eduardo Caiazza per conto di Educare Production.
Registrate presso gli studi Splash di Napoli da Massimo Alluzzi e Andrea Cutillo eseguite dall’orchestra Suoni del Sud in collaborazione con Orchestra giovanile del cinema coordinamento orchestrale Gianni Cuciniello ed Eduardo Caiazza

Solisti:
Pianoforte Carmine Padula
Viola: Eduardo Caiazza
Violoncello: Luca Pincini
Violencello: Aurelio Bertucci
Clarinetto: Pietro Mummolo
Chitarra elettrica: Lillo De Marco
Sound effect: Matteo Giammario
Assistente del compositore: Matteo Giammario, Pietro Mummolo, Eduardo Caiazza, Pietro Pacillo, Gianni Cuciniello

Si ringrazia Gian Luca Pecchini per Associazione Italiana Nazionale cantanti, Tony Labriola e Stefano Govoni per Nada Mas edizioni.

I brani musicali “Corri più forte che puoi” e “Una storia inevitabile” sono stati composti da Tony Labriola e Stefano Govoni – interpretati da Le Dolce Vita, Giada Mercandelli, Martina Barani, Jade Tripaldi
Edizioni associazione Nazionale italiana cantanti
Arrangiamenti Tony Labriola e A. Cascone

GUARDA

Sede delle riprese

Comune di Rivara e Comune di Ozegna

Notizie dal blog

Maggiori info su ``Stessi Battiti``

Premio Letterario “Bruno Miselli”

Premio Letterario “Bruno Miselli” Premio letterario “Bruno Miselli” 2023 Si comunica alla SV. che la Commissione del Premio Letterario “B. Miselli” 2023,all’unanimità, ha deciso di assegnarLe il premio per il cinema 2023Qui il comunicato. Pagina Facebook dell’evento Author: Admin Casa di produzione e distribuzione cinematografica

Nuovo cinema paradiso

Nuovo cinema paradiso Nuovo cinema paradiso, diretto dal Maestro Giuseppe Tornatore, racconta la storia di un regista di successo che ritorna al suo paese e rivive il suo passato da ragazzino, da quando aiutava il proiezionista del suo cinema a caricare le pellicole. Con quello spirito, quello di portare il cinema nelle piazze, stiamo girando..

Stessi battiti nel canavese

Stessi battiti nel Canavese Stessi battiti nel canavese: Un successo di pubblico a Rosone, una frazione di Locana. Nel Canavese dove è stata organizzata dal Sindaco di Rivara, l’ingegner Roberto Andriollo, una proiezione del film STESSI BATTITI ha fatto registrare il tutto esaurito. Molti i ragazzi presenti in sala e lungo l’applauso che hanno riservato..

Liceo scientifico De Capris

Liceo scientifico De Capris Liceo scientifico De Capris e il nostro film STESSI BATTITI. Un successo ad Atripalda per Stessi Battiti! Questa mattina molti ragazzi del liceo scientifico De Capraris di Atripalda hanno assistito alla proiezione di STESSI BATTITI. Ecco cosa ha dichiarato il regista Roberto Gasparro dopo la visione del film: “Condividere il mio..

Festival del cinema di Salerno

Festival del cinema di Salerno Festival del cinema di Salerno ha dichiarato Stessi Battiti miglior film italiano in concorso alla 76esima edizione. Grazie alla Famiglia De Cesare, grazie Anna. Grazie a tutti. Maggiori informazioni  Festival Internazionale del Cinema di Salerno Maggiori info sul film Stessi Battiti Author: Admin Casa di produzione e distribuzione cinematografica

Credere in se stessi

Credere in se stessi Credere in se stessi è la cosa più importante di tutte . Anche quando siamo distanti dal raggiungere i nostri sogni, i nostri obiettivi, credere in se stessi è l’unica cosa da fare. Da oggi tutti i nostri film sono su AMAZON PRIME  Scopri di + sui nostri film Author: Admin..

Miglior regia

Miglior regia Miglior regia per il film Lui è mio padre. Assegnato il premio a Roberto Gasparro come miglior regista al Ciak Film Festival di Fiuggi. In assenza del regista alla premiazione hanno ritirato il premio il Prof. Trotta e Rosanella. Questa la dichiarazione di Roberto Gasparro: “L’ amicizia del prof Trotta e di Rosanella..

Montefalco PG

Montefalco PG Montefalco PG epicentro di una serata di cinema fantastica!  In una piazza gremita in ogni ordine di posto è stato proiettato il nostro film Stessi Battiti. Dopo la visione il regista Roberto Gasparro e il Campione del Mondo Claudio Chiappucci sono stati premiati dagli organizzatori. E’ stata una serata all’insegna delle emozioni. Grazie..

Film low budget

Film low budget Film low budget per la nostra piccola casa di produzione. Piccoli budget, piccole forze ma un GRANDE PUBBLICO: Voi! Grazie per sostenere tutti i nostri progetti, oggi è la ventottesima replica del nostro film Stessi Battiti. Non abbiamo parole se non dirvi ancora una volta GRAZIE La proiezione è stata organizzata dal..

Comune di Oulx

Comune di Oulx Comune di Oulx ospita il nostro film Stessi Battiti. Alla presenza del nostro regista Roberto Gasparro, in una serata fresca per essere luglio, è stato proiettato il film Stessi Battiti. Grazie a Rita e a Paolo per aver organizzato questa bella serata di cinema sotto le stelle.  Scopri di + sul Comune..

Hai bisogno di altre informazioni? Scrivici!

© 35mm produzioni srl / All rights reserved.
Accedi
Chiudi
×