Loading
Condividi questo
Accedi
Scroll Down
Torna in Home

La chiocciola

Un film sul ritiro sociale volontario

Film
Let's Start
Lachiocciola

Film

01. -

LA CHIOCCIOLA

Un film di Roberto Gasparro

Sinossi

Vittoria è una ragazza di quindici anni, “hikikomori”, un termine giapponese che indica le persone che hanno deciso di “stare in disparte”. Vittoria vive rinchiusa nella sua cameretta da 33 giorni, ha interrotto le relazioni con il mondo esterno e anche con sua madre Stefania, imprenditrice di successo nel mondo della moda.

Vittoria non ha amicizie vere, profonde. L’assenza di confronto con sua madre e con suo padre e un atti di bullismo a scuola sono le cause della sua condizione di Hikikomori.

L’unica persona di cui Vittoria si fida è suo nonno Francesco, botanico e ricercatore da sempre impegnato nella difesa della biodiversità e quindi in controtendenza con l’agricoltura intensiva praticata in vaste zone del territorio.
Vive isolato da tempo in un paesino del Cilento, Cuccaro Vetere. Francesco ha trascorso molto tempo insieme alle tribù dei Nativi Americani apprendendo da loro le tecniche della permacultura e della conservazione dei semi.
Lo scopo di Francesco è quello di mantenere vivo l’amore con sua nipote e di recuperare quello con sua figlia Stefania.
Tutti i personaggi dovranno fare i conti con il loro passato e con il loro presente.

Guarda il film

La chiocciola

Scopri di +

Blu-Ray

ACQUISTA

Distribuzione

Prime Video, Amazon Usa, UK, Web

Guarda anche su
Prime Video
Amazon Usa
Amazon UK

Guarda anche sulla nostra APP

Recensioni

"Ho assistito all'anteprima del film la sera del 5 dicembre nella sala emozioni del cinema Massaua Cityplex di Torino e, da padre di un figlio hikikomori, vi posso assicurare che mi sono riconosciuto totalmente nella situazione descritta così magistralmente dal regista Roberto Gasparro. Sono venuto appositamente da Roma per vederlo e stringere la mano ad una persona così profonda e ricca di umanità, grazie Roberto. Il messaggio che trasmette questa pellicola è di una eccezionale verità, e cioè quello che bisogna comunicare a questi ragazzi che lì fuori, dove loro non vogliono andare, esitono persone meravigliose che possono cambiarti la vita. Anche il messaggio del nonno (Ezio De Caro), è proprio l'esatta direzione da seguire per aiutare questi ragazzi, e cioè credere in loro! Bravissimi tutto il cast di attori, mi avete fatto piangere spesso durante il film, specialmente Vittoria, brava davvero. Da non perdere assolutamente, se avete il desiderio di accrescere la vostra umanità."

MFGA

Main sponsor

Visita il sito dell’azienda che ha sostenuto questo film MFGA

CAST
CAST

ENZO DECARO – Francesco Latella
VITTORIA CHIOLERO – Vittoria Bardini
DANIELA FREGUGLIA – Stefania Latella
MAX CAVALLARI – Mario il postino
MASSIMILIANO ROSSI – Antonio Bardini
ILARIA ANTONELLO – Ester
TONY SPERANDEO – Frate Francescano
FEDERICA ANTINARELLI – Vittoria ad anni 10
MICHELE FRANCO – Operaio
MICHELE MADONIA – Operaio
PIERLUIGI IORIO – Giovanni vicino di casa
ROSARIO IODICE – Postino di Torino
ANTONELLA ORIA – Amica Stefania
SIMONE MORETTO – Voce Preside
MAURO TARANTINI – Presidente MFGA
ALESSIA CARGNIN – Dipendente MFGA
LORENZO PONTONE – Dipendente MFGA
GABRIELE CERESA – Dipendente MFGA
ELISA DAMI – Dipendente MFGA
FABIO CERESA – Consiglio d’amministrazione MFGA
FEDERICO CERESA – Consiglio d’amministrazione MFGA
GIUSEPPE GULLO – Padre Francesco
ORIETTA MOROSINI – Moglie Francesco

Ringraziamenti Speciali
FABIO e FEDERICO CERESA diventati fratelli
Tutto il team MFGA nelle persone di Martha Paletto – Elisa Aghemo
La famiglia CERESA per aver creduto in questo progetto e per averlo sostenuto anche durante le difficoltà. Non lo dimenticherò mai.
La famiglia BORELLO per esserci sempre.
TINA MONELLO per avermi presentato persone per bene.
Dott. Alberto Malfatti dell’associazione La Strada – der Weg, per la consulenza durante la fase di scrittura e le riprese presso Cuccaro Vetere
Dott.ssa Elena Carolei per l’assistenza durante la fase di scrittura del film
L’ Associazione  Nazionale Carabinieri di Cuccaro Vetere nella persona del Maresciallo Martinengo Antonino
Geom. Antonio Cortazzo per il suo instancabile impegno
Prof. Di Novella Nicola per le sue lezioni sui semi e sulla biodiversità
Massimo Trotta e Rosanella amici cari
La consigliera della Città Metropolitana Valentina Cera
La Direttrice dell’Area relazioni e comunicazioni della Città Metropolitana di Torino Dr.ssa Carla Gatti
Un enorme ringraziamento e un immenso abbraccio a colui che in questi ultimi quattro anni mi è stato accanto tutti i giorni e tutte le volte che ne ho avuto bisogno: ANTONIO CARLONI

Elisabetta e Eleonora Gasparro che vivono sempre nel mio cuore.

Troupe
Direttore della Fotografia – FABIO LANCIOTTI
Operatore alla macchina – FABIO LANCIOTTI
Segreteria di edizione – ROSY DELLA RAGIONE
Organizzazione generale – ALFONSINA FILPI
Scenografie – ELISABETTA AJANI
Costumi – TINA MONELLO
Capo elettricista – FAUSTO CASTELLI
Elettricista – SANDRO SIMONETTI
Capo macchinista – MARCO PIRETTO (PIREX)
Capo macchinista aggiunto – MICHELE MADONIA
Assistente operatore – ALESSANDRO LEONE
Fonico di presa diretta – MIGUEL EDUARDO PORRAS
Trucco e acconciature – PAOLA RINALDI
Aiuto Regia (stagista) –  MARTINA COLIZZI
Ciak (stagista): JIMMY SAMMARCO
Assistenti Costumi (stagiste): VALERIA SAMPIERE – BEATRICE DOSSETTI
Consulente Scenografia: TIZIANA PELLERANO
Aiuto scenografie (stagiste):  ERMELINDA GIACCHI  – ALICE MONTESELLO
Decorazioni (stagista) – MARTA ZARRO
Attrezzista (stagista) – LISA DE GIORGI
Attrezzisti aggiunti –  VITO FILPI – MASSIMO MAINENTI – ENZO AUTUNNO
Aiuto attrezzista (stagista) –   SIMONA FERRARIS
Aiuto macchinista (stagista) –  GABRIEL BOLLATI
Aiuto operatore (stagista) –  ANDREA POGGI
Catering – SANSONE MARIA, LETTIERI ITALIA
Operatore backstage (stagista) –  MIRIAM MANCUSO
Runner – EMANUELE DI SPIRITO
Color gradient & correction –  FABIO LANCIOTTI , ALFONSINA FILPI
Montaggio –  ROBERTO GASPARRO , ANTONIO CARLONI
Mix&Mastering – 35MM PRODUZIONI SRL
Sicurezza antinfortunistica –  Ing.MILO MORACHIOLI
Operatore Drone – ALFONSINA FILPI, ALESSANDRO LEONE
Referente per il progetto PCTO “Primo Liceo Artistico” e coordinamento stagisti – Prof.ssa ANGELA BRINDISI
Traduzione in lingua inglese – Prof. SANTINO SCARPA
Traduzione in lingua tedesca – Chayenne Bibi
Traduzione in lingua coreana e giapponese – Prof. Celestino Lee
Ufficio stampa – REGGI&SPIZZICHINO Communication
Consulente per i contributi al cinema e all’audiovisivo Barbara Ceravola
Team Progettazione quadri in Intelligenza Artificiale:
per corridoio Monastero di Cuccaro Vetere:
Elisabetta Ajani Francesca Ventura Laura Cossu Cecilia Padovan Giulia Vaccariello Chiara Petrolo Francesca Porro Katia Grasso
per quadri moda MFGA Elisabetta Ajani Cecilia Padovan
Danny Many Horses Apache Mescalero per gli oggetti di scena usati da Francesco
Scopri il tourCatalogo Film

Sede delle riprese

Azienda MFGA - Corso Moncenisio, 63/2, 10090 Rosta TO
Ricordati di recensire il film, puoi farlo anche qui nel nostro forum

[forum]

Guarda i nostri film

© 35mm produzioni srl / All rights reserved.
Accedi
Chiudi
×